




Cosa piace agli ospiti
“Non possiamo che consigliarlo, il punto forte era il meraviglioso giardino del cortile.”
1/10
Cosa piace agli ospiti
“Non possiamo che consigliarlo, il punto forte era il meraviglioso giardino del cortile.”
Marcheamore - Il Passaggio Segreto, luxury loft
Fermo (Villaggio), Fermo
- 1 Bagno
- Animali domestici ammessi
- 2 Persone
- WiFi
- 45 m²
- Casa vacanza
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
"Il Passaggio Segreto" è un piccolo gioiello all'interno del palazzo ottocentesco Vinci Gigliucci.
La cucina e il bagno sono curati in ogni minimo dettaglio, tutto all'interno del loft è meticolosamente studiato. Il tavolo e le sedie sono il frutto di un'attenta ricerca di design, all'interno si può godere di un mix tra il piacere della storia e l'eleganza della modernità. All'ospite viene messa a disposizione una cucina, due letti singoli e un bagno completamente attrezzato, inoltre c'è anche un armadio dove riporre i propri vestiti.
C'è la possibilità di un parcheggio all'interno del nostro cortile protetto da un cancello automatico. Il costo è di 20 EUR al giorno
Palazzo Vinci si trova nel cuore di Fermo, vicino a molti siti di interesse storico, artistico e culturale. Il centro storico di Fermo è delimitato da mura trecentesche dell'epoca Sforza con porte e torri. Le porte di accesso ancora visibili sono quelle dedicate a S. Antonio, S. Caterina e S. Giuliano. Il cuore del paese è la piazza principale Piazza del Popolo, racchiusa tra due grandi file di loggiati è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi di Fermo. Qui si trova il Palazzo dei priori, l'ufficio di rappresentanza del Comune, la galleria d'arte e il Museo Archeologico Piceno. La Galleria d'Arte conserva opere che vanno dal Medioevo fino all'Ottocento, tra cui opere di artisti marchigiani. Il Museo Archeologico espone invece reperti della Fermo pre-Romana, tra cui cinture, urne e gioielli d'epoca Picena . All'interno del palazzo si trova la "Sala del Mappamondo" interamente scaffalata in legno di noce, conserva il fondo più antico della Biblioteca, costituito da circa sedicimila volumi, prevalentemente del XVI secolo, provenienti in gran parte dalle donazioni Romolo Spezioli, medico fermano di fiducia della Regina Cristina di Svezia a Roma. Nell'ambiente è collocato il Mappamondo disegnato nel dal cartografo Silvestro Amanzio Moroncelli, di circa due metri di diametro e di splendida fattura. Fermo è ricca di chiese, la più famosa è senza dubbio la Cattedrale o il Duomo di Fermo dedicato all'Assunzione. Si trova nella parte alta della città vicino al Museo Diocesano. All'interno del Duomo è possibile visitare gli scavi con il suggestivo mosaico del tempio pagano. Tutta la zona è caratterizzata da una vista panoramica chiamata Belvedere o Piazzale del Grifalco. Il Teatro dell'Aquila è uno dei maggiori teatri lirici d'Italia con una capacità di circa , 124 palchi e 350 metri quadrati di palcoscenico, pregevole è il dipinto del soffitto, pittura a tempera opera di Luigi Cochetti (Roma) , allievo del Minardi, raffigurante i Numi dell' Olimpo, con Giove, Giunone, le tre Grazie e le sei Ore notturne danzanti, intenti ad ascoltare il canto di Apollo.
In cima alla collina del Girfalco sorge l'affascinante cittadina di Fermo, a circa 6 km dal mare Adriatico. Fermo è uno dei centri più importanti ed attivi della regione grazie alla sua storia, alle attività commerciali, e ad una continua programmazione di eventi turistici e culturali tra le più interessanti presenti sul territorio . Il suo territorio può essere suddiviso in due parti: la parte storica che occupa interamente il centro storico e si estende per qualche chilometro è di epoca medievale mentre fuori dal centro nasce la parte più moderna della città. La zona è un mix di mare e colline, si può godere di ampie spiagge, e allo stesso tempo passeggiare tra borghi incantevoli arroccati sul mare. La Provincia di Fermo è composta da 40 comuni: Montegiorgio, Smerillo, Porto Sant'Elpidio, Amandola, Pedaso, Moresco, Campofilone, Falerone e molti altri. La costa è caratterizzata da lunghe spiagge tra cui la spiaggia attrezzata di Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio e Civitanova.
Infine, per ringraziarvi della vostra fiducia, apriremo le porte del luogo più suggestivo di Palazzo Vinci Gigliucci, il Piano Nobile, un tempo abitato dai patrizi di questa illustre famiglia. In questo luogo pieno di fascino sembra che il tempo si sia fermato, tutto è rimasto come nell'Ottocento quando era abitato dai signori Vinci Gigliucci; affreschi , specchi e opere di grande valore storico sono pronti ad aprirsi davanti ai tuoi occhi riportandoti in un batter d'occhio ad un passato lontano che difficilmente dimenticherai. Nel caso in cui si desidera usufruire di una o entrambe le opzioni di cui sopra, si prega di informare il nostro operatore in anticipo via e-mail o al momento della prenotazione.
Fuori: Giardino; Mobili da giardino; Parcheggio: 1.00;
Generale: 2. letto matrimoniale; Anno di ristrutturazione: 2020.00; Bagni: 1.00; Edificio indipendente; Edificio storico; Numero totale di piani nell'edificio: 1.00 m; Piano: 1.00;
Abitare: Ferro da stiro; TV; TV satellitare;
Bagno/WC: Doccia; Fon; Lavandino; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello; Fornello elettrico; Forno; Freezer; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Macchina per il caffè; Tostapane;
Altro: Alloggio non fumatori; Animale domestico ammesso: max. 1.00; Aria condizionata; Lavatrice; Riscaldamento; Riscaldamento a pavimento; Seggiolone; WIFI;
Distanze (in linea d`aria, ca.): Distanza aeroporto: 45,00 km; Distanza funivia: 45,00 km; Distanza lago: 25,00 km; Distanza mare: 3,00 km; Distanza Ristoranti / bar: 1,00 km; Distanza sci di fondo: 45,00 km; Distanza stazione: 5,00 km; Distanza Supermercato: 2,00 km; Vicinanya piste da sci: 1.00 m; Villaggio vacanze: 1.00 m;
La cucina e il bagno sono curati in ogni minimo dettaglio, tutto all'interno del loft è meticolosamente studiato. Il tavolo e le sedie sono il frutto di un'attenta ricerca di design, all'interno si può godere di un mix tra il piacere della storia e l'eleganza della modernità. All'ospite viene messa a disposizione una cucina, due letti singoli e un bagno completamente attrezzato, inoltre c'è anche un armadio dove riporre i propri vestiti.
C'è la possibilità di un parcheggio all'interno del nostro cortile protetto da un cancello automatico. Il costo è di 20 EUR al giorno
Palazzo Vinci si trova nel cuore di Fermo, vicino a molti siti di interesse storico, artistico e culturale. Il centro storico di Fermo è delimitato da mura trecentesche dell'epoca Sforza con porte e torri. Le porte di accesso ancora visibili sono quelle dedicate a S. Antonio, S. Caterina e S. Giuliano. Il cuore del paese è la piazza principale Piazza del Popolo, racchiusa tra due grandi file di loggiati è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi di Fermo. Qui si trova il Palazzo dei priori, l'ufficio di rappresentanza del Comune, la galleria d'arte e il Museo Archeologico Piceno. La Galleria d'Arte conserva opere che vanno dal Medioevo fino all'Ottocento, tra cui opere di artisti marchigiani. Il Museo Archeologico espone invece reperti della Fermo pre-Romana, tra cui cinture, urne e gioielli d'epoca Picena . All'interno del palazzo si trova la "Sala del Mappamondo" interamente scaffalata in legno di noce, conserva il fondo più antico della Biblioteca, costituito da circa sedicimila volumi, prevalentemente del XVI secolo, provenienti in gran parte dalle donazioni Romolo Spezioli, medico fermano di fiducia della Regina Cristina di Svezia a Roma. Nell'ambiente è collocato il Mappamondo disegnato nel dal cartografo Silvestro Amanzio Moroncelli, di circa due metri di diametro e di splendida fattura. Fermo è ricca di chiese, la più famosa è senza dubbio la Cattedrale o il Duomo di Fermo dedicato all'Assunzione. Si trova nella parte alta della città vicino al Museo Diocesano. All'interno del Duomo è possibile visitare gli scavi con il suggestivo mosaico del tempio pagano. Tutta la zona è caratterizzata da una vista panoramica chiamata Belvedere o Piazzale del Grifalco. Il Teatro dell'Aquila è uno dei maggiori teatri lirici d'Italia con una capacità di circa , 124 palchi e 350 metri quadrati di palcoscenico, pregevole è il dipinto del soffitto, pittura a tempera opera di Luigi Cochetti (Roma) , allievo del Minardi, raffigurante i Numi dell' Olimpo, con Giove, Giunone, le tre Grazie e le sei Ore notturne danzanti, intenti ad ascoltare il canto di Apollo.
In cima alla collina del Girfalco sorge l'affascinante cittadina di Fermo, a circa 6 km dal mare Adriatico. Fermo è uno dei centri più importanti ed attivi della regione grazie alla sua storia, alle attività commerciali, e ad una continua programmazione di eventi turistici e culturali tra le più interessanti presenti sul territorio . Il suo territorio può essere suddiviso in due parti: la parte storica che occupa interamente il centro storico e si estende per qualche chilometro è di epoca medievale mentre fuori dal centro nasce la parte più moderna della città. La zona è un mix di mare e colline, si può godere di ampie spiagge, e allo stesso tempo passeggiare tra borghi incantevoli arroccati sul mare. La Provincia di Fermo è composta da 40 comuni: Montegiorgio, Smerillo, Porto Sant'Elpidio, Amandola, Pedaso, Moresco, Campofilone, Falerone e molti altri. La costa è caratterizzata da lunghe spiagge tra cui la spiaggia attrezzata di Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio e Civitanova.
Infine, per ringraziarvi della vostra fiducia, apriremo le porte del luogo più suggestivo di Palazzo Vinci Gigliucci, il Piano Nobile, un tempo abitato dai patrizi di questa illustre famiglia. In questo luogo pieno di fascino sembra che il tempo si sia fermato, tutto è rimasto come nell'Ottocento quando era abitato dai signori Vinci Gigliucci; affreschi , specchi e opere di grande valore storico sono pronti ad aprirsi davanti ai tuoi occhi riportandoti in un batter d'occhio ad un passato lontano che difficilmente dimenticherai. Nel caso in cui si desidera usufruire di una o entrambe le opzioni di cui sopra, si prega di informare il nostro operatore in anticipo via e-mail o al momento della prenotazione.
Fuori: Giardino; Mobili da giardino; Parcheggio: 1.00;
Generale: 2. letto matrimoniale; Anno di ristrutturazione: 2020.00; Bagni: 1.00; Edificio indipendente; Edificio storico; Numero totale di piani nell'edificio: 1.00 m; Piano: 1.00;
Abitare: Ferro da stiro; TV; TV satellitare;
Bagno/WC: Doccia; Fon; Lavandino; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello; Fornello elettrico; Forno; Freezer; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Macchina per il caffè; Tostapane;
Altro: Alloggio non fumatori; Animale domestico ammesso: max. 1.00; Aria condizionata; Lavatrice; Riscaldamento; Riscaldamento a pavimento; Seggiolone; WIFI;
Distanze (in linea d`aria, ca.): Distanza aeroporto: 45,00 km; Distanza funivia: 45,00 km; Distanza lago: 25,00 km; Distanza mare: 3,00 km; Distanza Ristoranti / bar: 1,00 km; Distanza sci di fondo: 45,00 km; Distanza stazione: 5,00 km; Distanza Supermercato: 2,00 km; Vicinanya piste da sci: 1.00 m; Villaggio vacanze: 1.00 m;
Mostra di più
Cosa offre la struttura
WiFi
Parcheggio
Aria condizionata
TV
Giardino
Lavastoviglie
Lavatrice
Condiviso
Frigo
Composizione delle camere
Letto matrimoniale
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Animali ammessi (max. 1)
- Non è permesso fumare

e-domizil AG
Il nostro partner verificato e-domizil AG gestirà la tua prenotazione.
100k+ Recensioni degli ospiti
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 43931738