




1/42
Agriturismo con piscina in appartamenti per piccoli gruppi o famiglie
Torgiano, Perugia e dintorni
- 7 Camere da letto
- 5 Bagni
- Animali domestici ammessi
- Piscina privata
- 14 Persone
- WiFi
- 350 m²
- Casa vacanza
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Piscina Privata
Questa struttura offre una piscina privata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Piscina Privata
Questa struttura offre una piscina privata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
Piccolo agriturismo s ituato nel cuore di una azienda agricola e vinicola, a meno di un chilometro dal centro di Torgiano circondato da vigneti e dolci colline, offriamo un soggiorno rilassante ed immerso nella natura.
E' formato da una casa principale divisa in 2 ampi appartmenti indipendenti per 6 persone cadauno ed una casetta indipendente per 2/3 persone.
Spazi esterni privati attrezzati con anche barbecue. Grande sala da pranzo interna per mangiare insieme.
Capacità massima di tutta la struttura 14/16 persone.
Piscina privata.
WIFI gratuita, animali ammessi previo accordi con piccolo supplemento; orto bio a disposizione gratuita, una bio gratis, cesto del benvenuto con prima colazione e 2 bottiglie del vino aziendale in omaggio.
APPARTAMENTO 1
140 mq su due piani per sei persone più divano letto matrimoniale; lettino bimbo fino a tre anni a disposizione gratuita.
Al piano terra: bel soggiorno luminoso ed elegante; una cucina attrezzatissima (lavatrice, lavastoviglie, forno, microonde) con zona pranzo massimo otto persone; una camera matrimoniale, un bagno completo con doccia.
Al primo piano: un ampio e confortevole soggiorno con divano letto matrimoniale e stufa a caminetto in ghisa; un bagno completo con vasca e gruppo doccia; una camera con due letti e culla; una camera matrimoniale.
Esterno: pergola illuminata privata con barbecue e grande tavolo da pranzo finemente decorato a mano di Deruta. Vista panoramica sulla piscina e su Perugia
APPARTAMENTO 2
140 mq su due piani per sei persone più divano letto matrimoniale; lettino bimbo fino a tre anni a disposizione gratuita.
Al piano terra: ampia sala da pranzo con tavolo allungabile fino a 12 persone e tavolo pieghevole supplementare fino a sei persone; una cucina attrezzatissima (lavatrice, lavastoviglie, forno, microonde); una camera con due letti singoli; un bagno completo con doccia.
E' l'appartamento ideale per stare tutti insieme se un gruppo prende più unità abitative.
Al primo piano: un ampio e confortevole soggiorno con divano letto matrimoniale e stufa a caminetto in ghisa; un bagno completo con vasca e gruppo doccia; una camera con due letti singoli; una camera matrimoniale con lettino bimbo.
Esterno: pergola illuminata privata con barbecue e grande tavolo da pranzo finemente decorato a mano di Deruta. Vista panoramica sui vigneti della Fattoria Spinola e su Torgiano. Una scala esterna tipica dona ancora più charme alla facciata.
CASETTA INDIPENDENTE
75 mq, su un piano, una camera matrimoniale e un divano letto matrimoniale in soggiorno.
Casetta di charme accanto alla casa principale, ideale per due persone, ma confortevole anche per quattro. Portico privato arredato prospiciente l'ingresso, barbecue privato.
All'interno: ingresso e luminoso soggiorno con zona pranzo e divano letto matrimoniale; cucina con forno, 4 fuochi, frigo-freezer, microonde.
Una grande stanza da letto matrimoniale, un bagno completo con doccia e lavatrice. Attrezzato perfettamente anche per disabili.
Torgiano e Deruta:
due Luoghi dedicati, rispettivamente, all’artigianato e ai migliori prodotti primi della tavola, l’olio e il vino.
Torgiano è un piccolo ma delizioso centro medievale nato come naturale espansione di un vecchio castello, un borgo posto alla confluenza del fiume Chiascio con il Tevere in un colle eccezionalmente ricco di uliveti e vigneti. E infatti olio e vino sono ancora oggi il più importante patrimonio gelosamente conservato dalla comunità: è Città del Vino (prelibati i suoi vini da invecchiamento: Docg, DOC, DOP e IGP) e Città dell’Olio, ecco perché a Torgiano ci sono due musei, il Museo del Vino ed il Museo dell’Olio, un viaggio intorno ai metodi e agli strumenti della lavorazione e al tempo stesso intorno al territorio e alla cultura contadina.
Nel centro storico è possibile ammirare la Torre Baglioni, testimonianza dell’antica cinta muraria fortificata, e due fontane, opera dell'artista Nino Caruso: la Fonte di Giano e la Fonte dei Cocciari. Torgiano è ricca di edifici religiosi, come la Chiesa di San Bartolomeo, edificata nel XVIII secolo sopra un’antica pieve medievale la Chiesa di Santa Maria del Castello e la Chiesa della Madonna dell’Ulivello, l’Oratorio della Misericordia. All’interno della Chiesa della Madonna dell'Ulivello si possono ammirare tele del XVI e XVII secolo, mentre l’Oratorio di Sant'Antonio propone affreschi del XVI secolo.
Il Museo del Vino, uno dei più famosi musei enologici in Italia, ha sede nel seicentesco Palazzo Graziani-Baglioni di epoca barocca, ed il Museo dell’Olivo e dell’Olio, situato in un piccolo nucleo di abitazioni medioevali all'interno delle mura castellane, dove sono conservati documenti, incisioni, recipienti d’epoca per la conservazione ed altri oggetti storici.
Nei dintorni, Brufa, località nota per essere tappa della Strada del Vino e dell’Arte, ospita ogni anno artisti che lasciano le proprie sculture sul territorio, dando vita ad un museo all’aria aperta.
A Miralduolo è da visitare la Chiesa di Santa Maria in Bucarelli, lascito benedettino del XIV secolo che conserva una Maestà affrescata dello stesso periodo. Da vedere anche la Chiesa della Madonna del Ponte in località Ponterosciano e la Chiesa del Crocifisso e di San Lorenzo a Pontenuovo.
Appena 10 km e arriviamo a Deruta (SP403 verso via Mario Angeloni, E45 verso Casaccia, Pontenuovo, Deruta), vera e propria capitale umbra della ceramica artigianale grazie alle oltre duecento tra botteghe e società che operano nella produzione della maiolica artistica, arrivandoa coprire circa un terzo del totale nazionale. Di origini romane, Deruta acquisiscela sua competenza artigianale nel tardomedioevo mantenendola integra fino ai giorni d’oggi. Camminare per le strade del borgo significa sfilare tra piccole botteghe e spacci artigianali che espongono manufatti di ceramica colorata, ed è un vero piacere trovare angoli di dimore e palazzi storici ornati di mattonelle e cornici prodotte da artigiani derutesi: un’ampia collezione all’aria aperta è ospitata nei giardini Milizia de Magnini del centro storico. L’Ex convento di San Francesco ospita un Museo Regionale della Ceramica e una Biblioteca specializzata in storia della ceramica, che racconta opere e storia delle maestranze locali. A questo punto non resta che arrivare a Perugia percorrendo circa 20 km verso nord (E45 verso Ponte Nuovo); e sarà affascinante guardare la città al tramonto, come posata su un dorso collinare.
Casetta attrezzata per disabili
Features of the property: Profondità piscina: 1.40 m
Fuori: Balcone; Barbecue; Doccia esterna; Giardino; Larghezza piscina: 0.05 m; Lunghezza piscina: 0.10 m; Parcheggio privato; Parcheggio: 4.00; Piscina privata; Recintato; Veranda;
Generale: 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; 2. letto singolo; 2. letto singolo; 2. letto singolo; 3. letto matrimoniale; Agriturismo; Anno di costruzione: 1900.00; Anno di ristrutturazione: 2019.00; Bagni: 5.00; Camera da letto; Casa di pietra; Edificio indipendente; Edificio storico; Numero totale di piani nell'edificio: 1.00 m; privo di barriere architettoniche; Superficie terreno: 5000.00 m; Tenuta;
Abitare: Caminetto; Cassaforte; Ferro da stiro;
Bagno/WC: Doccia; Doccia; Doccia; Fon; Fon; Fon; Fon; Fon; Lavandino; Lavandino; Lavandino; Lavandino; Lavandino; WC; WC; WC; WC; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello a gas; Forno; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Microonde; Tostapane;
Altro: Animale domestico ammesso: max. 11.00; In fattoria; Lavatrice; Lettino per bambini; Lettino per bambini; Prenotazioni di giovani non permesse; Riscaldamento; Seggiolone; Ventilatore; WIFI;
Distanze (in linea d`aria, ca.): Distanza aeroporto: 5,00 km; Distanza bar / club: 0,30 km; Distanza bowling: 7,00 km; Distanza campo da golf: 7,00 km; Distanza campo da tennis: 1,00 km; Distanza fermata mezzi pubblici: 1,00 km; Distanza fiume: 0,50 km; Distanza lago: 15,00 km; Distanza maneggio: 3,00 km; Distanza mare: 100,00 km; Distanza paese più vicino: 1,00 km; Distanza parco giochi: 7,00 km; Distanza porto: 100,00 km; Distanza Ristoranti / bar: 1,00 km; Distanza sentiero: 10.00 m; Distanza spiaggia di erba: 100,00 km; Distanza spiaggia per cani: 100,00 km; Distanza spiaggia: 100,00 km; Distanza stazione: 4,00 km; Distanza Supermercato: 0,60 km; Distanza zona di pesca: 3,00 km; Noleggio biciclette: 4,00 km; Parapendio nelle vicinanze: 15,00 km; Villaggio vacanze: 1.00 m;
Gruppi di giovani non possibili.
E' formato da una casa principale divisa in 2 ampi appartmenti indipendenti per 6 persone cadauno ed una casetta indipendente per 2/3 persone.
Spazi esterni privati attrezzati con anche barbecue. Grande sala da pranzo interna per mangiare insieme.
Capacità massima di tutta la struttura 14/16 persone.
Piscina privata.
WIFI gratuita, animali ammessi previo accordi con piccolo supplemento; orto bio a disposizione gratuita, una bio gratis, cesto del benvenuto con prima colazione e 2 bottiglie del vino aziendale in omaggio.
APPARTAMENTO 1
140 mq su due piani per sei persone più divano letto matrimoniale; lettino bimbo fino a tre anni a disposizione gratuita.
Al piano terra: bel soggiorno luminoso ed elegante; una cucina attrezzatissima (lavatrice, lavastoviglie, forno, microonde) con zona pranzo massimo otto persone; una camera matrimoniale, un bagno completo con doccia.
Al primo piano: un ampio e confortevole soggiorno con divano letto matrimoniale e stufa a caminetto in ghisa; un bagno completo con vasca e gruppo doccia; una camera con due letti e culla; una camera matrimoniale.
Esterno: pergola illuminata privata con barbecue e grande tavolo da pranzo finemente decorato a mano di Deruta. Vista panoramica sulla piscina e su Perugia
APPARTAMENTO 2
140 mq su due piani per sei persone più divano letto matrimoniale; lettino bimbo fino a tre anni a disposizione gratuita.
Al piano terra: ampia sala da pranzo con tavolo allungabile fino a 12 persone e tavolo pieghevole supplementare fino a sei persone; una cucina attrezzatissima (lavatrice, lavastoviglie, forno, microonde); una camera con due letti singoli; un bagno completo con doccia.
E' l'appartamento ideale per stare tutti insieme se un gruppo prende più unità abitative.
Al primo piano: un ampio e confortevole soggiorno con divano letto matrimoniale e stufa a caminetto in ghisa; un bagno completo con vasca e gruppo doccia; una camera con due letti singoli; una camera matrimoniale con lettino bimbo.
Esterno: pergola illuminata privata con barbecue e grande tavolo da pranzo finemente decorato a mano di Deruta. Vista panoramica sui vigneti della Fattoria Spinola e su Torgiano. Una scala esterna tipica dona ancora più charme alla facciata.
CASETTA INDIPENDENTE
75 mq, su un piano, una camera matrimoniale e un divano letto matrimoniale in soggiorno.
Casetta di charme accanto alla casa principale, ideale per due persone, ma confortevole anche per quattro. Portico privato arredato prospiciente l'ingresso, barbecue privato.
All'interno: ingresso e luminoso soggiorno con zona pranzo e divano letto matrimoniale; cucina con forno, 4 fuochi, frigo-freezer, microonde.
Una grande stanza da letto matrimoniale, un bagno completo con doccia e lavatrice. Attrezzato perfettamente anche per disabili.
Torgiano e Deruta:
due Luoghi dedicati, rispettivamente, all’artigianato e ai migliori prodotti primi della tavola, l’olio e il vino.
Torgiano è un piccolo ma delizioso centro medievale nato come naturale espansione di un vecchio castello, un borgo posto alla confluenza del fiume Chiascio con il Tevere in un colle eccezionalmente ricco di uliveti e vigneti. E infatti olio e vino sono ancora oggi il più importante patrimonio gelosamente conservato dalla comunità: è Città del Vino (prelibati i suoi vini da invecchiamento: Docg, DOC, DOP e IGP) e Città dell’Olio, ecco perché a Torgiano ci sono due musei, il Museo del Vino ed il Museo dell’Olio, un viaggio intorno ai metodi e agli strumenti della lavorazione e al tempo stesso intorno al territorio e alla cultura contadina.
Nel centro storico è possibile ammirare la Torre Baglioni, testimonianza dell’antica cinta muraria fortificata, e due fontane, opera dell'artista Nino Caruso: la Fonte di Giano e la Fonte dei Cocciari. Torgiano è ricca di edifici religiosi, come la Chiesa di San Bartolomeo, edificata nel XVIII secolo sopra un’antica pieve medievale la Chiesa di Santa Maria del Castello e la Chiesa della Madonna dell’Ulivello, l’Oratorio della Misericordia. All’interno della Chiesa della Madonna dell'Ulivello si possono ammirare tele del XVI e XVII secolo, mentre l’Oratorio di Sant'Antonio propone affreschi del XVI secolo.
Il Museo del Vino, uno dei più famosi musei enologici in Italia, ha sede nel seicentesco Palazzo Graziani-Baglioni di epoca barocca, ed il Museo dell’Olivo e dell’Olio, situato in un piccolo nucleo di abitazioni medioevali all'interno delle mura castellane, dove sono conservati documenti, incisioni, recipienti d’epoca per la conservazione ed altri oggetti storici.
Nei dintorni, Brufa, località nota per essere tappa della Strada del Vino e dell’Arte, ospita ogni anno artisti che lasciano le proprie sculture sul territorio, dando vita ad un museo all’aria aperta.
A Miralduolo è da visitare la Chiesa di Santa Maria in Bucarelli, lascito benedettino del XIV secolo che conserva una Maestà affrescata dello stesso periodo. Da vedere anche la Chiesa della Madonna del Ponte in località Ponterosciano e la Chiesa del Crocifisso e di San Lorenzo a Pontenuovo.
Appena 10 km e arriviamo a Deruta (SP403 verso via Mario Angeloni, E45 verso Casaccia, Pontenuovo, Deruta), vera e propria capitale umbra della ceramica artigianale grazie alle oltre duecento tra botteghe e società che operano nella produzione della maiolica artistica, arrivandoa coprire circa un terzo del totale nazionale. Di origini romane, Deruta acquisiscela sua competenza artigianale nel tardomedioevo mantenendola integra fino ai giorni d’oggi. Camminare per le strade del borgo significa sfilare tra piccole botteghe e spacci artigianali che espongono manufatti di ceramica colorata, ed è un vero piacere trovare angoli di dimore e palazzi storici ornati di mattonelle e cornici prodotte da artigiani derutesi: un’ampia collezione all’aria aperta è ospitata nei giardini Milizia de Magnini del centro storico. L’Ex convento di San Francesco ospita un Museo Regionale della Ceramica e una Biblioteca specializzata in storia della ceramica, che racconta opere e storia delle maestranze locali. A questo punto non resta che arrivare a Perugia percorrendo circa 20 km verso nord (E45 verso Ponte Nuovo); e sarà affascinante guardare la città al tramonto, come posata su un dorso collinare.
Casetta attrezzata per disabili
Features of the property: Profondità piscina: 1.40 m
Fuori: Balcone; Barbecue; Doccia esterna; Giardino; Larghezza piscina: 0.05 m; Lunghezza piscina: 0.10 m; Parcheggio privato; Parcheggio: 4.00; Piscina privata; Recintato; Veranda;
Generale: 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; 2. letto matrimoniale; 2. letto singolo; 2. letto singolo; 2. letto singolo; 3. letto matrimoniale; Agriturismo; Anno di costruzione: 1900.00; Anno di ristrutturazione: 2019.00; Bagni: 5.00; Camera da letto; Casa di pietra; Edificio indipendente; Edificio storico; Numero totale di piani nell'edificio: 1.00 m; privo di barriere architettoniche; Superficie terreno: 5000.00 m; Tenuta;
Abitare: Caminetto; Cassaforte; Ferro da stiro;
Bagno/WC: Doccia; Doccia; Doccia; Fon; Fon; Fon; Fon; Fon; Lavandino; Lavandino; Lavandino; Lavandino; Lavandino; WC; WC; WC; WC; WC;
Cucinare: Bollitore; Congelatgore; Fornello a gas; Forno; Frigorifero; Lavastoviglie; Macchina per il caffè; Microonde; Tostapane;
Altro: Animale domestico ammesso: max. 11.00; In fattoria; Lavatrice; Lettino per bambini; Lettino per bambini; Prenotazioni di giovani non permesse; Riscaldamento; Seggiolone; Ventilatore; WIFI;
Distanze (in linea d`aria, ca.): Distanza aeroporto: 5,00 km; Distanza bar / club: 0,30 km; Distanza bowling: 7,00 km; Distanza campo da golf: 7,00 km; Distanza campo da tennis: 1,00 km; Distanza fermata mezzi pubblici: 1,00 km; Distanza fiume: 0,50 km; Distanza lago: 15,00 km; Distanza maneggio: 3,00 km; Distanza mare: 100,00 km; Distanza paese più vicino: 1,00 km; Distanza parco giochi: 7,00 km; Distanza porto: 100,00 km; Distanza Ristoranti / bar: 1,00 km; Distanza sentiero: 10.00 m; Distanza spiaggia di erba: 100,00 km; Distanza spiaggia per cani: 100,00 km; Distanza spiaggia: 100,00 km; Distanza stazione: 4,00 km; Distanza Supermercato: 0,60 km; Distanza zona di pesca: 3,00 km; Noleggio biciclette: 4,00 km; Parapendio nelle vicinanze: 15,00 km; Villaggio vacanze: 1.00 m;
Gruppi di giovani non possibili.
Mostra di più
Cosa offre la struttura
Piscina privata
WiFi
Parcheggio
Terrazza
Giardino
Lavastoviglie
Lavatrice
Frigo
Composizione delle camere
Culla, Letto per bambini, Letto matrimoniale & Letti singoli
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Animali ammessi

e-domizil AG
Il nostro partner verificato e-domizil AG gestirà la tua prenotazione.
100k+ Recensioni degli ospiti
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 50740336