




Cosa piace agli ospiti
“L'alloggio era molto pulito e il personale estremamente ospitale.”
1/27
Cosa piace agli ospiti
“L'alloggio era molto pulito e il personale estremamente ospitale.”
Appartamento 'Casa Delle Pigne' con vista sulle montagne, terrazza privata e Wi-Fi
9,7•Fantastico
12 recensioni
•Camporeale, Provincia di Palermo
- 1 Camera da letto
- 1 Bagno
- Animali domestici ammessi
- 4 Persone
- WiFi
- 25 m²
- Appartamento intero
Star Host
Host esperti e altamente valutati impegnati ad offrire soggiorni eccezionali.
Ospitalità eccezionale
Host esperto, che offre un soggiorno eccezionale ai propri ospiti.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
Star Host
Host esperti e altamente valutati impegnati ad offrire soggiorni eccezionali.
Ospitalità eccezionale
Host esperto, che offre un soggiorno eccezionale ai propri ospiti.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
La struttura è la piccola foresteria di Valdibella, una Cooperativa di agricoltori biologici che punta sulla biodiversità e le colture autoctone. Casa delle pigne si trova ai piedi della collina che sovrasta Camporeale, circondata da una pineta fitta e rigogliosa.
E' un bilocale indipendente che misura circa 25 mq; composta da un soggiorno/area pranzo con cucina, tavola da pranzo e un divano letto, una stanza da letto matrimoniale e un piccolo bagno – dispone quindi di quattro posti letto. Dietro l'alloggio si estende la pineta, di fronte un patio dove fare colazione con i suoni degli uccelli e delle cicale a fare da sottofondo. Salendo la salita troverete invece la Cantina di Valdibella, la Casa dello Studente e Casa Gialla, e ci sarà un altro grande spiazzo dove è possibile girare la macchina o parcheggiare temporaneamente. La pineta si snoda in piccoli sentieri e il belvedere sul comprensorio di Camporeale. Tutta l'area boschiva circostante è accessibile agli ospiti; sono escluse solo le strutture destinate alla produzione vitivinicola e gli uffici. Vi consigliamo di raggiungerci con l'auto, dal momento che i mezzi passano una o due volte al giorno!
Informazioni sul quartiere
Camporeale è un comune di poco meno di 3000 abitanti in provincia di Palermo, a 440 m sul livello del mare; è un piccolo centro agricolo nella parte orientale della Val di Mazara. Sono interessanti tradizione e folclore dei camporealesi, con sentite feste e processioni e cibi dedicati ai miracoli dei Santi. La vita notturna estiva è ricca di musica e durante il giorno è possibile visitare le numerose architetture, religiose e civili, e i due siti archeologici. Una catena di montagne protegge da ogni lato il territorio del paese: la Rocca di Maranfusa, Montagnola, Serra Parrino, Cozzo di Curbici e il monte Jato, il più vicino tra tutti. I luoghi d'interesse qui attorno possono essere: San Giuseppe Jato a 17 km, dal quale è possibile fare un'escursione al Monte Jato (852 m); il Lago Poma a 15 km, un lago artificiale usato anche in agricoltura, immerso nella natura e molto rilassante; Corleone a 30 km, che sorge in una zona interna di montagna, nel quale si possono visitare le mete naturalistiche quali la sorgente del Drago nei pressi del bosco della Ficuzza e la Cascata delle due rocche; Piana degli Albanesi a 30 km, dove da secoli risiede la più popolosa comunità di albanesi in Italia, dove si può assaggiare il buonissimo cannolo di ricotta grezza e visitare la Portella della Ginestra, tristemente ricordata per la strage del 1947; Borgo dei Parrini a 32 km, una frazione rurale all'interno di Partinico visitabile in un'ora circa, recentemente trasformato in un eccentrico angolo con abitazioni vagamente ispirate allo stile dell'architetto spagnolo Gaudí; Castellammare del Golfo a 44 km, sul cui territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro; Alcamo a 21 km, che ospita la riserva naturale Bosco di Alcamo, il santuario di Maria Santissima dell'Alto e la frazione di Alcamo Marina, zona di villeggiatura maggiormente frequentata nel periodo estivo.
Lingue parlate
Inglese,Spagnolo,Francese,Italiano
AC presente solo in soggiorno
Non è consentito fumare all'interno.
E' un bilocale indipendente che misura circa 25 mq; composta da un soggiorno/area pranzo con cucina, tavola da pranzo e un divano letto, una stanza da letto matrimoniale e un piccolo bagno – dispone quindi di quattro posti letto. Dietro l'alloggio si estende la pineta, di fronte un patio dove fare colazione con i suoni degli uccelli e delle cicale a fare da sottofondo. Salendo la salita troverete invece la Cantina di Valdibella, la Casa dello Studente e Casa Gialla, e ci sarà un altro grande spiazzo dove è possibile girare la macchina o parcheggiare temporaneamente. La pineta si snoda in piccoli sentieri e il belvedere sul comprensorio di Camporeale. Tutta l'area boschiva circostante è accessibile agli ospiti; sono escluse solo le strutture destinate alla produzione vitivinicola e gli uffici. Vi consigliamo di raggiungerci con l'auto, dal momento che i mezzi passano una o due volte al giorno!
Informazioni sul quartiere
Camporeale è un comune di poco meno di 3000 abitanti in provincia di Palermo, a 440 m sul livello del mare; è un piccolo centro agricolo nella parte orientale della Val di Mazara. Sono interessanti tradizione e folclore dei camporealesi, con sentite feste e processioni e cibi dedicati ai miracoli dei Santi. La vita notturna estiva è ricca di musica e durante il giorno è possibile visitare le numerose architetture, religiose e civili, e i due siti archeologici. Una catena di montagne protegge da ogni lato il territorio del paese: la Rocca di Maranfusa, Montagnola, Serra Parrino, Cozzo di Curbici e il monte Jato, il più vicino tra tutti. I luoghi d'interesse qui attorno possono essere: San Giuseppe Jato a 17 km, dal quale è possibile fare un'escursione al Monte Jato (852 m); il Lago Poma a 15 km, un lago artificiale usato anche in agricoltura, immerso nella natura e molto rilassante; Corleone a 30 km, che sorge in una zona interna di montagna, nel quale si possono visitare le mete naturalistiche quali la sorgente del Drago nei pressi del bosco della Ficuzza e la Cascata delle due rocche; Piana degli Albanesi a 30 km, dove da secoli risiede la più popolosa comunità di albanesi in Italia, dove si può assaggiare il buonissimo cannolo di ricotta grezza e visitare la Portella della Ginestra, tristemente ricordata per la strage del 1947; Borgo dei Parrini a 32 km, una frazione rurale all'interno di Partinico visitabile in un'ora circa, recentemente trasformato in un eccentrico angolo con abitazioni vagamente ispirate allo stile dell'architetto spagnolo Gaudí; Castellammare del Golfo a 44 km, sul cui territorio ricadono i faraglioni di Scopello, la baia di Guidaloca, le Terme Segestane e la parte più orientale della riserva naturale orientata dello Zingaro; Alcamo a 21 km, che ospita la riserva naturale Bosco di Alcamo, il santuario di Maria Santissima dell'Alto e la frazione di Alcamo Marina, zona di villeggiatura maggiormente frequentata nel periodo estivo.
Lingue parlate
Inglese,Spagnolo,Francese,Italiano
AC presente solo in soggiorno
Non è consentito fumare all'interno.
Mostra di più
Cosa offre la struttura
Cucina
Privato
Giardino
Privato
Frigo
Lavastoviglie
Riscaldamento
WiFi
Parcheggio nella proprietà
Terrazza scoperta
Composizione delle camere
Camera da letto
1 Letto queensize
Soggiorno
1 Letto matrimoniale
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Arrivo: Dalle 13:00 alle 17:00
- Partenza: Entro le 11:00
- Bambini ammessi
- Animali ammessi (max. 2)
- Non è permesso fumare
Gestito da Holidu
Le Holidu Homes sono verificate dai nostri esperti di viaggio e offrono vacanze sicure e di qualità
Strutture Verificate
Garanzia Conosciamo-il-Proprietario
Recensioni al di sopra della media
Assistenza 7 giorni su 7
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 53988354