Cosa piace agli ospiti
“Se stai cercando un posto per andare in vacanza e sentirti come a casa, questo è il posto ideale.”
1/15
Cosa piace agli ospiti
“Se stai cercando un posto per andare in vacanza e sentirti come a casa, questo è il posto ideale.”
Villa storica con trulli in Valle D'itria immersa nella natura
10,0•Fantastico
•- 2 Camere da letto
- 1 Bagno
- Animali domestici non ammessi
- 4 Persone
- WiFi
- 99 m²
- Villa
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
Cucina ben attrezzata
Cucina pasti deliziosi in una cucina ben attrezzata.
Parcheggio gratuito
Parcheggia sul posto senza preoccupazioni.
VILLA STORICA IMMERSA NELLA VALLE D’ITRIA
L’immobile è situato nel cuore della Valle D’Itria, parte meridionale dell'altopiano delle Murge ovvero la depressione carsica che si estende tra gli abitati di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca in cui si incrociano rispettivamente le tre province di Bari, Brindisi e Taranto. Questa è una posizione davvero strategica per il turista in quanto equidistante dalle principali attrazioni turistiche: i centri storici di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca, il sito UNESCO Alberobello capitale dei trulli, la Grotta Bianca delle Grotte di Castellana, Monopoli, Polignano a Mare città natale di Domenico Modugno, il Salento, Ostuni, Bari che con i suoi 15 km è il lungomare più lungo d'Italia e d'Europa, Lecce perla del Barocco, Brindisi con la sua Via Appia Antica e tanto tanto altro anco…
Ecco perché è chiamata Valle D’Itria.
Il nome Valle D’Itria deriva dalla cappella della Madonna dell'Odegitria che significa "colei che conduce", "colei che mostra il cammino" e che si trova nella Chiesa dei Cappuccini a Martina Franca, dove un'antica effige testimonia il culto di origine bizantina introdotto all'inizio del 1000 dai monaci basiliani
Si tratta di un immobile a trulli e lamie molto antico in cui si potrà apprezzare la magia di dormire in un trullo con le sue imponenti pareti in pietra calcarea intonacate a calce bianchissima, immobile custodito gelosamente da generazioni. Lo stile e l’arredo dell’immobile racconta storie di vita passata che si potranno apprezzare grazie anche a ritratti e foto storiche della vita contadina di un tempo pur contemplando tutti i confort necessari a rendere il vostro soggiorno davvero unico e piacevole.
È presente ampia cucina con sala da pranzo luminosa e spaziosa dove potersi godere una ricca colazione offerta dalla casa o poter magari cucinare un buon pranzo o una succulenta cena e perché no impiegando anche i prodotti della terra bio e a km zero coltivati nell’orto di famiglia e accompagnati da un vino bianco o nero artigianale di Angelo e Filomena.
Le stanze da letto sono due, una matrimoniale e una doppia con letti singoli e potrete vivere l’emozione di dormire in un trullo costruito da un grande mastro trullaro, Giuseppe, conosciuto in tutta la valle, che nel secolo scorso realizzò questo complesso di trulli e lamie.
Ampio e comodo bagno dotato di lavatrice a disposizione degli ospiti con accesso dalla camera matrimoniale.
L’altro pezzo forte della struttura è l’area esterna sia per voi che per i vostri figli: totalmente immersi nella natura con un ampio giardino a ciottoli e prato inglese appena ristrutturato in cui è presente anche una piccola fontanella e per chi vorrà gradire un meritato pisolino pomeridiano all’ombra di un castagno secolare non avrà da far altro che approfittarne. A ridosso dell’ingresso è anche presente un gazebo illuminato dove poter cenare all’aperto la sera oppure godersi una partita a burraco o altri giochi di società in completo relax.
L’immobile è situato a ridosso dell’antica ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un percorso cicloturistico ed insieme escursionistico di 500 km che mette in collegamento alcuni dei luoghi più affascinanti e ancora poco valorizzati della penisola e il cui arrivo è celebrato a Santa Maria di Leuca con una cascata monumentale in mare.
In autunno si organizza per grandi e piccini la così detta vendemmia ossia la raccolta, rigorosamente a mano, dei grappoli d’uva matura per la produzione dei vini bianchi e rossi. E si continua poi con la raccolta delle olive; infatti, potrete degustare delle fantastiche bruschette con olio bio extravergine d’oliva con grado d’acidità inferiore a 0,5% ricco di antiossidanti che solleticheranno le vostre papille gustative: ne resterete sorpresi!
Vi garantiamo un soggiorno a impatto ambientale zero grazie all’autoproduzione con fonti rinnovabili e l’impiego di energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili certificate dal GSE nell’ottica del carbon neutral impact.
SERVIZI:
Parcheggio videosorvegliato con sistema TVCC.
Ricarica autoveicoli elettrici da 7,4 kW
Nolo Bici tutte le tipologie incluse quelle elettriche (basta prenotare il servizio)
Guide alle attrazioni turistiche e link condivisibili via WhatsApp, Telegram e mail di mappe con punti di interesse e aree di sosta e parcheggio.
Per i più esigenti e per coloro che vogliono vivere al massimo tutto il tempo a disposizione della propria vacanza è possibile organizzare su prenotazione escursioni guidate con guida turistica autorizzata multilingua e noleggio, tour individuali e di gruppo già completi di servizio transfer e servizio guida, con itinerari unici studiati specificatamente per le vostre esigenze: safari,trekking, bike, quood sono solo alcune opzioni ma credetemi c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Servizi beauty a domicilio: massaggio, make-up artist e trattamenti estetici con personale qualificato.
Due Campi da Golf presenti sul territorio rispettivamente a 25 km è situato campo da golf a 9 buche par 27 e a soli 28 km campo a 18 buche par 72.
È possibile organizzare altri servizi su richiesta…
L’immobile è situato nel cuore della Valle D’Itria, parte meridionale dell'altopiano delle Murge ovvero la depressione carsica che si estende tra gli abitati di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca in cui si incrociano rispettivamente le tre province di Bari, Brindisi e Taranto. Questa è una posizione davvero strategica per il turista in quanto equidistante dalle principali attrazioni turistiche: i centri storici di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca, il sito UNESCO Alberobello capitale dei trulli, la Grotta Bianca delle Grotte di Castellana, Monopoli, Polignano a Mare città natale di Domenico Modugno, il Salento, Ostuni, Bari che con i suoi 15 km è il lungomare più lungo d'Italia e d'Europa, Lecce perla del Barocco, Brindisi con la sua Via Appia Antica e tanto tanto altro anco…
Ecco perché è chiamata Valle D’Itria.
Il nome Valle D’Itria deriva dalla cappella della Madonna dell'Odegitria che significa "colei che conduce", "colei che mostra il cammino" e che si trova nella Chiesa dei Cappuccini a Martina Franca, dove un'antica effige testimonia il culto di origine bizantina introdotto all'inizio del 1000 dai monaci basiliani
Si tratta di un immobile a trulli e lamie molto antico in cui si potrà apprezzare la magia di dormire in un trullo con le sue imponenti pareti in pietra calcarea intonacate a calce bianchissima, immobile custodito gelosamente da generazioni. Lo stile e l’arredo dell’immobile racconta storie di vita passata che si potranno apprezzare grazie anche a ritratti e foto storiche della vita contadina di un tempo pur contemplando tutti i confort necessari a rendere il vostro soggiorno davvero unico e piacevole.
È presente ampia cucina con sala da pranzo luminosa e spaziosa dove potersi godere una ricca colazione offerta dalla casa o poter magari cucinare un buon pranzo o una succulenta cena e perché no impiegando anche i prodotti della terra bio e a km zero coltivati nell’orto di famiglia e accompagnati da un vino bianco o nero artigianale di Angelo e Filomena.
Le stanze da letto sono due, una matrimoniale e una doppia con letti singoli e potrete vivere l’emozione di dormire in un trullo costruito da un grande mastro trullaro, Giuseppe, conosciuto in tutta la valle, che nel secolo scorso realizzò questo complesso di trulli e lamie.
Ampio e comodo bagno dotato di lavatrice a disposizione degli ospiti con accesso dalla camera matrimoniale.
L’altro pezzo forte della struttura è l’area esterna sia per voi che per i vostri figli: totalmente immersi nella natura con un ampio giardino a ciottoli e prato inglese appena ristrutturato in cui è presente anche una piccola fontanella e per chi vorrà gradire un meritato pisolino pomeridiano all’ombra di un castagno secolare non avrà da far altro che approfittarne. A ridosso dell’ingresso è anche presente un gazebo illuminato dove poter cenare all’aperto la sera oppure godersi una partita a burraco o altri giochi di società in completo relax.
L’immobile è situato a ridosso dell’antica ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un percorso cicloturistico ed insieme escursionistico di 500 km che mette in collegamento alcuni dei luoghi più affascinanti e ancora poco valorizzati della penisola e il cui arrivo è celebrato a Santa Maria di Leuca con una cascata monumentale in mare.
In autunno si organizza per grandi e piccini la così detta vendemmia ossia la raccolta, rigorosamente a mano, dei grappoli d’uva matura per la produzione dei vini bianchi e rossi. E si continua poi con la raccolta delle olive; infatti, potrete degustare delle fantastiche bruschette con olio bio extravergine d’oliva con grado d’acidità inferiore a 0,5% ricco di antiossidanti che solleticheranno le vostre papille gustative: ne resterete sorpresi!
Vi garantiamo un soggiorno a impatto ambientale zero grazie all’autoproduzione con fonti rinnovabili e l’impiego di energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili certificate dal GSE nell’ottica del carbon neutral impact.
SERVIZI:
Parcheggio videosorvegliato con sistema TVCC.
Ricarica autoveicoli elettrici da 7,4 kW
Nolo Bici tutte le tipologie incluse quelle elettriche (basta prenotare il servizio)
Guide alle attrazioni turistiche e link condivisibili via WhatsApp, Telegram e mail di mappe con punti di interesse e aree di sosta e parcheggio.
Per i più esigenti e per coloro che vogliono vivere al massimo tutto il tempo a disposizione della propria vacanza è possibile organizzare su prenotazione escursioni guidate con guida turistica autorizzata multilingua e noleggio, tour individuali e di gruppo già completi di servizio transfer e servizio guida, con itinerari unici studiati specificatamente per le vostre esigenze: safari,trekking, bike, quood sono solo alcune opzioni ma credetemi c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Servizi beauty a domicilio: massaggio, make-up artist e trattamenti estetici con personale qualificato.
Due Campi da Golf presenti sul territorio rispettivamente a 25 km è situato campo da golf a 9 buche par 27 e a soli 28 km campo a 18 buche par 72.
È possibile organizzare altri servizi su richiesta…
Cosa offre la struttura
Parcheggio
TV
Giardino
Frigo
WiFi
Garage
Terrazza
Lavatrice
Composizione delle camere
Camera da letto 1
1 Letto alla Francese
Camera da letto 2
1 Letto alla Francese
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Animali non ammessi
- Non è permesso fumare

Vrbo
Il nostro partner verificato Vrbo gestirà la tua prenotazione.
1M+ Recensioni degli ospiti
9,3 / 10 Valutazione media
Conferma immediata della prenotazione
Hai domande?
Ottieni risposte rapide sulle caratteristiche della proprietà, disponibilità e altro ancora.
Holidu ID: 60066823
Forma il futuro di Holidu e guadagna fino a 30 €
Unisciti alla nostra comunità di tester e partecipa a una videochiamata di 30 minuti per condividere le tue idee e migliorare la tua esperienza!
