Cosa piace agli ospiti
“I padroni di casa sono stati cordiali e accoglienti.”
1/31
Cosa piace agli ospiti
“I padroni di casa sono stati cordiali e accoglienti.”
High Salento Cottage 5 Minutes From Torre Guaceto
10,0•Fantastico
•- 3 Camere da letto
- 2 Bagni
- Animali domestici non ammessi
- 4 Persone
- WiFi
- 90 m²
- Albergo a gestione familiare
La nostra dimora è una casa di campagna in 6000 m2, circondato da Ulivi secolari. . A 4,5 km dal mare, l'oasi di Torre Guaceto, sarà un punto di appoggio per vivere serate e momenti indimenticabili. Completamente ristrutturato, climatizzato, si compone di un ampio soggiorno , la zona pranzo e cucina completamente attrezzata con piano cottura a gas, forno e frigorifero con congelatore. Tre camere da letto, due matrimoniale, una con due letti singoli. L'esterno è costituito da un ampia veranda coperta e terrazza attrezzata con sdraio, tavolo, barbecue. In fondo all'abitazione, nel cortile abbiamo un pollaio, un galletto, un rifugio per le anatre, un gattino, due cagnolini di piccola taglia.
L'interno è arredato in stile contemporaneo.
Vi trovate in agro di San Vito dei Normanni, ridente cittadina di origine normanna.
Un caratteristico borgo della valle d’Itria di circa 20.000 abitanti dotata di tutti i servizi. La città nasce intorno al ‘ Castello Dentice di Frasso’, noto per la torre quadrata. Il Castello, che nei secoli è stato costruito attorno alla torre, è un vero e proprio scrigno della storia: i cortili, le scalinate ottocentesche, i salotti pavimentati in ceramica di Vietri, i soffitti affrescati, i trofei di caccia, i camini in pietra leccese, ripercorrere anche solo con lo sguardo tutta la bellezza di questo antico maniero ti fa sembrare un re! E, infatti, il Re d’Italia, Vittorio Emanuele III, ha soggiornato anche qui, quando era a Brindisi nel settembre del 1943!. E’ qui che è stato girato l’ultimo film di Virna Lisi ‘Latin Lover’
Ideale per chi ama la tranquillità e la serenità della campagna.
Qui a pochi minuti di auto potete ammirare:
a 8 km l’Oasi di Torre Guaceto , trenino gratuito, grande parcheggio, spiaggia libera, attrezzata, accessibile anche a diversamente abili, bar con prodotti della linea ‘Slow Food’. Escursioni sino alla Torre, nell’area più ‘’selvaggia’’ con trenino, in bici con pedalata assistita o, per i più avventurosi, a piedi. Sono 4000 mt di spiaggia tra insenature di acqua verde, fitti boschi di macchia e lunghe spiagge. “Un paradiso all’improvviso” ; Qui si pratica Vela e kite surf. Una zona che nelle giornate più ventilate garantisce il massimo divertimento.
A 9 km le spiagge di Lido Specchiolla
‘’Lido Sabbia D’oro’’ Gli amanti di lunghe passeggiate in mare trovano qui una spiaggia molto lunga.
DINTORNI:
L’accesso alla superstrada è a soli 10 minuti di auto. San Vito dei Normanni vi sorprenderà per l’immediata vicinanza a numerose centri turistiche entro pochi minuti di auto.
Serranova a 3000 mt. La meta turistica di chi ama fotografarsi intorno agli ulivi monumentali.
Poco distante da Carovigno, è situato il Centro Equitazione AltoSalento.
Il porto di Brindisi
La ‘’Citta’ Bianca’’ Ostuni
La porta vecchia ed il porticciolo di Monopoli
Il borgo antico della valle D’Itria di Ceglie Messapica noto per la gastronomia
Locorotondo, fermatevi a degustare un vino in una delle tante cantine
Martina Franca, il barocco e numerose boutique vi sorprenderanno
Cisternino, ‘’Borgo tra i più belli d’Italia’’ noto per i fornelli di carne
il parco avventura “Carrisiland” a Cellino San Marco, visitate la cantina di Albano.
Alberobello la ‘’Capitale dei Trulli’’
Lecce celebre ‘’città barocco’’
Taranto, fermatevi al museo della ‘’Magna Grecia’’ spesso tappa televisiva della Rai.
Il quartiere delle ceramiche di Grottaglie fermatevi dal ceramista ‘’FasanoCeramiche’’ (tappa fissa di Giorgio Armani e Francis Ford Coppola)
Zoo safari di Fasano sulla omonima Selva
Castellana Grotte , visitate la ‘’Grotta Bianca’’
Polignano a mare la città di ‘’Domenico Modugno”, Mr Volare!
E' possibile inoltre fare anche delle passeggiate in bicicletta per le vie interponderali della zona ed ammirare le numerose cappelle rupestri, le masserie e le grotte ivi presenti. ( Offriamo le nostre bici gratuitamente)
Feste Patronali ( luminarie, processioni, musica con bande musicali) :
a 10 km Ostuni – Ultima settimana di Agosto
a San Vito dei Normanni – Seconda settimana di Luglio
a 20 km a Ceglie Messapica – Seconda settimana di Giugno
a 20 km a Cisternino – Prima settimana di Agosto
a 35 km a Fasano – seconda settimana di Giugno
a 30 km ad Alberobello – ultima settimana di Settembre
Mercati antiquariato:
a Ostuni ‘Zagaredde” ogni seconda Domenica del mese;
a San Vito dei Normanni ‘Antiqua’ ogni prima Domenica del Mese presso le stalle del principe
Mercati settimanali:
a Ostuni : ogni Sabato
a Brindisi a 20 km: ogni Giovedi
a Cisternino a 20 km: ogni Lunedi
a Torre Canne: a 34 km ogni Domenica
a Fasano e Martina Franca a 35 km: ogni Mercoledi
ad Alberobello a 30 km : ogni Giovedi
a Locorotondo a 40 km : ogni Venerdi
Eventi:
Luglio festa patronale delle ‘Luminarie' monumenti di luci multicolori a ritmo di musica ;
Agosto: concerti di ‘Pizzica', notte della ‘Taranta' itinerante;
Settembre ‘sagra del fico mandorlato';
RIFORNIMENTI : 2,5 km da San Vito dei Normanni, città di 20.000 abitanti dotata di tutti i servizi
Si trova a circa 6 km dalla spiaggia / dal mare.
INTERAZIONE CON GLI OSPITI:
Il mio alloggio, è uno spazio sicuro per persone appartenenti a qualsiasi gruppo minoritario ed emarginato. Accolgo ospiti di ogni etnia, fede, genere e orientamento sessuale". Il nostro motto ?
"I respect diversity and inclusion" (massimo rispetto per la diversità e l'inclusione)
BEN ARRIVATI A VILLA LUCIA TERESA.
L'interno è arredato in stile contemporaneo.
Vi trovate in agro di San Vito dei Normanni, ridente cittadina di origine normanna.
Un caratteristico borgo della valle d’Itria di circa 20.000 abitanti dotata di tutti i servizi. La città nasce intorno al ‘ Castello Dentice di Frasso’, noto per la torre quadrata. Il Castello, che nei secoli è stato costruito attorno alla torre, è un vero e proprio scrigno della storia: i cortili, le scalinate ottocentesche, i salotti pavimentati in ceramica di Vietri, i soffitti affrescati, i trofei di caccia, i camini in pietra leccese, ripercorrere anche solo con lo sguardo tutta la bellezza di questo antico maniero ti fa sembrare un re! E, infatti, il Re d’Italia, Vittorio Emanuele III, ha soggiornato anche qui, quando era a Brindisi nel settembre del 1943!. E’ qui che è stato girato l’ultimo film di Virna Lisi ‘Latin Lover’
Ideale per chi ama la tranquillità e la serenità della campagna.
Qui a pochi minuti di auto potete ammirare:
a 8 km l’Oasi di Torre Guaceto , trenino gratuito, grande parcheggio, spiaggia libera, attrezzata, accessibile anche a diversamente abili, bar con prodotti della linea ‘Slow Food’. Escursioni sino alla Torre, nell’area più ‘’selvaggia’’ con trenino, in bici con pedalata assistita o, per i più avventurosi, a piedi. Sono 4000 mt di spiaggia tra insenature di acqua verde, fitti boschi di macchia e lunghe spiagge. “Un paradiso all’improvviso” ; Qui si pratica Vela e kite surf. Una zona che nelle giornate più ventilate garantisce il massimo divertimento.
A 9 km le spiagge di Lido Specchiolla
‘’Lido Sabbia D’oro’’ Gli amanti di lunghe passeggiate in mare trovano qui una spiaggia molto lunga.
DINTORNI:
L’accesso alla superstrada è a soli 10 minuti di auto. San Vito dei Normanni vi sorprenderà per l’immediata vicinanza a numerose centri turistiche entro pochi minuti di auto.
Serranova a 3000 mt. La meta turistica di chi ama fotografarsi intorno agli ulivi monumentali.
Poco distante da Carovigno, è situato il Centro Equitazione AltoSalento.
Il porto di Brindisi
La ‘’Citta’ Bianca’’ Ostuni
La porta vecchia ed il porticciolo di Monopoli
Il borgo antico della valle D’Itria di Ceglie Messapica noto per la gastronomia
Locorotondo, fermatevi a degustare un vino in una delle tante cantine
Martina Franca, il barocco e numerose boutique vi sorprenderanno
Cisternino, ‘’Borgo tra i più belli d’Italia’’ noto per i fornelli di carne
il parco avventura “Carrisiland” a Cellino San Marco, visitate la cantina di Albano.
Alberobello la ‘’Capitale dei Trulli’’
Lecce celebre ‘’città barocco’’
Taranto, fermatevi al museo della ‘’Magna Grecia’’ spesso tappa televisiva della Rai.
Il quartiere delle ceramiche di Grottaglie fermatevi dal ceramista ‘’FasanoCeramiche’’ (tappa fissa di Giorgio Armani e Francis Ford Coppola)
Zoo safari di Fasano sulla omonima Selva
Castellana Grotte , visitate la ‘’Grotta Bianca’’
Polignano a mare la città di ‘’Domenico Modugno”, Mr Volare!
E' possibile inoltre fare anche delle passeggiate in bicicletta per le vie interponderali della zona ed ammirare le numerose cappelle rupestri, le masserie e le grotte ivi presenti. ( Offriamo le nostre bici gratuitamente)
Feste Patronali ( luminarie, processioni, musica con bande musicali) :
a 10 km Ostuni – Ultima settimana di Agosto
a San Vito dei Normanni – Seconda settimana di Luglio
a 20 km a Ceglie Messapica – Seconda settimana di Giugno
a 20 km a Cisternino – Prima settimana di Agosto
a 35 km a Fasano – seconda settimana di Giugno
a 30 km ad Alberobello – ultima settimana di Settembre
Mercati antiquariato:
a Ostuni ‘Zagaredde” ogni seconda Domenica del mese;
a San Vito dei Normanni ‘Antiqua’ ogni prima Domenica del Mese presso le stalle del principe
Mercati settimanali:
a Ostuni : ogni Sabato
a Brindisi a 20 km: ogni Giovedi
a Cisternino a 20 km: ogni Lunedi
a Torre Canne: a 34 km ogni Domenica
a Fasano e Martina Franca a 35 km: ogni Mercoledi
ad Alberobello a 30 km : ogni Giovedi
a Locorotondo a 40 km : ogni Venerdi
Eventi:
Luglio festa patronale delle ‘Luminarie' monumenti di luci multicolori a ritmo di musica ;
Agosto: concerti di ‘Pizzica', notte della ‘Taranta' itinerante;
Settembre ‘sagra del fico mandorlato';
RIFORNIMENTI : 2,5 km da San Vito dei Normanni, città di 20.000 abitanti dotata di tutti i servizi
Si trova a circa 6 km dalla spiaggia / dal mare.
INTERAZIONE CON GLI OSPITI:
Il mio alloggio, è uno spazio sicuro per persone appartenenti a qualsiasi gruppo minoritario ed emarginato. Accolgo ospiti di ogni etnia, fede, genere e orientamento sessuale". Il nostro motto ?
"I respect diversity and inclusion" (massimo rispetto per la diversità e l'inclusione)
BEN ARRIVATI A VILLA LUCIA TERESA.
Cosa offre la struttura
Idromassaggio
WiFi
Cucina
Giardino
Frigo
Grill
Forno a microonde
Asciugamani
Composizione delle camere
Culla
Qui si va in vacanza

Esplora mappa
Regole della casa
- Gli orari di check-in e check-out verranno comunicati dopo la prenotazione
- Bambini ammessi
- Animali non ammessi
- Non è permesso fumare

Vrbo
Il nostro partner verificato Vrbo gestirà la tua prenotazione.
1M+ Recensioni degli ospiti
9,3 / 10 Valutazione media
Conferma immediata della prenotazione
Hai bisogno di aiuto?
Puoi trovare qui le risposte alle domande più frequenti.
Holidu ID: 61204285
Forma il futuro di Holidu e guadagna fino a 30 €
Unisciti alla nostra comunità di tester e partecipa a una videochiamata di 30 minuti per condividere le tue idee e migliorare la tua esperienza!