Oggi le giovani coppie che prendono casa fanno grandi sacrifici economici rispetto alle generazioni passate. Spesso succede che si acquisti una prima casa con 2 locali più servizi per starci dentro con il mutuo, ma cosa succede quando è in arrivo un bebè? O si trasloca in una casa più grande (ipotesi spesso difficile), o ci si ingegna nel ricavare dello spazio aggiuntivo.
L’idea che ti cambia la casa

Può sembrare strano, ma la soluzione è di facile raggiungimento. Ci avete pensato di lasciare la camera da letto dei genitori al figlio che cresce e riadattare il salone a zona notte per i “grandi”?
La zona del soggiorno contiene una parete che nasconde un letto a scomparsa molto versatile. Durante le cene con gli amici sarà invisibile e permetterà il normale funzionamento del salotto, ma basteranno un paio di movimenti per renderla una camera da letto accogliente.

I letti a scomparsa sono nati proprio con il fine di ricavare spazio negli appartamenti di dimensioi ridotte. Ne esistono di decine di tipi, a seconda delle esigenze, e trasformano una stanza in una double face.
La stanza del piccolo invece resterà identica a prima, salvo qualche modifica irrilevante. Il letto dei genitori lascerà spazio a una culla o un lettino decorato, mentre troverà spazio una pratica scrivania sotto la finestra.
