Una delle alternative più idilliache che offre il turismo rurale italiano è soggiornare in un agriturismo in Toscana. La culla del nostro Rinascimento è piena di pesini pittoreschi, colline, boschi e vigneti spersi attorno a casali rurali.

Molte di queste ville sono case vacanza che si fondono con il contesto circostante e promettono un’esperienza unica ai loro ospiti. Vuoi scoprire le case rurali della Toscana?
Bella villa in Toscana

Villa Ardene è una delle più caratteristiche case rurali della Toscana. Si trova molto vicino a Montepulciano ed è una delle residenze più esclusive della zona. Ha una vista sulle colline della Val d’Orcia, riconosciuta dall’unesco come parco naturale.

Una casa in Toscana per sognare
Villa Fabbri è un’altra delle case rurali in Toscana che renderanno le tue vacanze un’esperienza indimenticabile. A 20 km da Siena, questa proprietà in stile leopoldino è stata restaurata di recente e trasformata in una casa di campagna con piscina e una vista sui vigneti circostanti.

La villa si trova in un crocevia strategico. A meno di mezz’ora in macchina si può visitare iena, Monte San Savino, Sinalunga e Lucignano. Poi c’è Perugia, Arezzo e Montepulciano che meritano una visitina.

Un incantevole soggiorno rurale
Monsignor della Casa è un soggiorno rurale storico lontano dalle zone più affollate della Toscana. Si trova a 30 km da Firenze, a Borgo San Lorenzo, è un angolino d’Italia da esplorare.

Questa casa rurale è perfetta se vuoi realizzare alcune escursioni rurali per le campagne. Il terreno abbraccia duecento ettari totalmente recintati per garantire tranquillità ai suoi ospiti.

Sasso al Melo, un alloggio ecologico
Se vuoi affittare una casa in Toscana questa potrebbe farti innamorare. La residenza Sasso al Melo è il risultato del restauro di un vecchio granaio. Si tratta di una casa alimentata da energia rinnovabile e costruita con materiali locali.

La costruzione è costituita da 5 appartamenti, quattro dei quali compongono l’edificio principale. Una squisita combinazione tra l’arredamento antico e moderno creano un effetto incantevole e curato. Si tratta senza dubbio di una stupenda villa per vacanze.

Castello di Fonterutoli, Chianti, nelle colline del Chianti

Nelle colline del Chianti, a soli 13 km da Siena, si trova il borgo di Fonterutoli, dove la famiglia Mazzei, proprietaria del castello omonimo dal 1945, possiede 4 appartamenti storici di lusso.

I Mozzei sono dei rinomati vinicoltori e questo è un ottimo pretesto per darsi all’enoturismo in Toscana. Inoltre la bellezza del posto lo rendono un alloggio perfetto per una fuga romantica.