Non sei mai stato invidioso delle case che vedi nei film? Posti nei quali hanno vissuto i nostri attori preferiti e nei quali hanno ideato i capolavori visti cento volte in televisione. Queste case da cinema sono siti di pellegrinaggio dei cinefili. Ti piacerebbe conoscerle?
Casa di “Mamma ho perso l’aereo”

Questa è senza dubbio una delle case più famose del cinema. La casa dove viveva Kevin Mc Callister insieme alla sua famiglia si trova a Chicago, per l’esattezza Lincoln Avenue in Illinois. Contemplando la facciata si riescono quasi ad ascoltare le risate al di là delle pareti.
L’impressionante dimora di Gatsby

La gigantesca residenza del sognatore Gatsby è una casa impressionante, tanto nel romanzo come nell’ultimo adattamento al film, dove leonardo di Caprio è il protagonista. Questo complesso non è altro che un castello stile coloniale costruito nel 1928. Si trova a Long Island (New York).
Secondo l’agenzia immobiliare che si incarica di venderla, la residenza conta 18 stanze, un parrucchiere, cantina e più di 310.000 metri quadrati di giardini, piscina, campo da tennis, garage e molo privato.
Hobiton, dove vivono gli hobbits

Qual’è la casa più strana della narrativa? È difficile da decidere anche se siamo sicuri che la casa di Bilbo Bolson salirebbe sul podio. Quello che Tolkien descrisse come uno dei paesi più antichi della Comarca è stato realizzato in Nuova Zelanda, su una collina ricoperta da prati. Oggi è un luogo di pellegrinaggio dei fans del mondo tolkiano.
La casa di Forrest Gump

Forrest Gump è diventato uno dei film più emblematici della storia del cinema e la mansione nella quale Forrest sognava Kenny è ancora li. Questa maestosa casa bianca che rappresentava la dimora familiare in Alabama, in realtà si trova in Carolina del Sud.
La casa di Psyco

Una delle case del cinema più curiose è sicuramente la casa di Psyco. La casa più paurosa di Hollywood divenne famosa nel 1959 quando si convertì nel Bates Motel, scenario delle scene più celebri del film.
La casa nel bosco dei Cullen, di Twilight

Questa moderna casa si trova a Portland, in Oregon e ha ospitato una famiglia di vampiri che ha emozionato una generazione di adolescenti, i Cullen.
La casa di Harry Potter
View this post on Instagram
#casabramasole #whatweseee #umbria
A post shared by What We Seee (@whatweseee) on Jan 10, 2014 at 2:31am PST
A qualcuno gli ricorda qualcosa il sottoscala al numero 4 di Privet Drive? La casa del mago più famoso della storia del cinema. Una casa che, come scriveva la scrittrice, si trova in un quartiere residenziale tranquillo e senza nessuna magia.