Non a tutti sarà andata bene. Per qualcuno il viaggio avrà rappresentato il capolinea della storia, ma per altri sarà stato l’esatto contrario.Durante un viaggio si condividono una marea di esperienze che rendono la relazione molto più intensa. Trovarsi di fronte a un posto incredibile, vedere che al tuo fianco c’è qualcuno che condivide quel momento con te e che un domani potrete insieme riviverlo sotto forma di ricordo ti riempe di gioia. Una cosa è chiara: se dopo un viaggio lungo ne uscite fuori gaudi e felici , la vostra storia potrà durare per sempre. Qui vi diamo alcuni motivi per cui ci scommettiamo sopra.
Avete una meta di destinazione identica
Il vostro obiettivo è chiaro: volete vedere il mondo insieme. Dal primo momento in cui avete parlato del viaggio condividete lo stesso entusiasmo per realizzarlo. La voglia di partire cresce via via che proponete idee, programmi, e aspettative. Scegliete le mete , pensate a ciò che farete, le culture che scoprirete. Questo momento è dove comincia il forte legame che vi unisce e che conferisce valore alla relazione.

Migliora la comunicazione
Viaggiando insieme condividerete praticamente tutto. Si crea un vincolo così forte che capirsi con uno sguardo sarà roba di tutti i giorni.. Inoltre, il viaggio vi renderà più comprensivi e tolleranti l’uno verso l’altro.

Vi manifestate per ciò che siete
Passate così tanto tempo insieme che non c’è spazio per i segreti. Viaggiare insieme implica che l’altra persona conosca tutto di te. Le cose belle e quelle brutte, anche se probabilmente la somma di entrambe sia la versione migliore di te stesso per il solo fatto di essere in viaggio.

Imparate insieme
Il vostro apprendimento individuale si ripercuote positivamente nell’apprendimento di entrambi e nella relazione. Avere la possibilità di fare qualcosa di nuovo per la prima volta farà si che vi sentiate più motivati e riempirà il vostro bagaglio di ricordi indelebili.

Affrontate positivamente le situazione più complicate
In un viaggio ci sarà sempre qualche fuori programma o imprevisto, e proprio questo è il meglio che può succedervi. Forse all’inizio ci sarà da mettersi le mani nei capelli, ma apprenderai a gestire i problemi insieme al tuo partner.

Siete più tolleranti
Per quanto desideriate realizzare un viaggio insieme, non tutte le iniziative di uno andranno per forza bene all’altro. Spesso vi ritroverete a litigare o scendere a compromessi. Se qualcuno prende una decisione sbagliata in un certo momento, imparerete a non darci importanza. Viaggiare vi insegnerà a emarginare i problemi senza importanza.

Costruire un senso dell’umorismo comune
Riguardo a quanto detto prima, il senso dell’umorismo è la chiave per superare quelle situazioni delicate che si possono incontrare durante il viaggio insieme. Ridete di quell’autobus che avete appena perso e cambiate il chip tirando fuori la positività dalle situazioni negative.

Le relazioni sessuali sono migliori
Trovarsi in viaggio implica lasciare da parte i pensieri negativi e lo stress e questo intensifica il romanticismo e l’affetto. Inoltre visitare posti fa si che non esista routine.

Vivete nel presente
Le vostre menti sono sconnesse dalle preoccupazioni e qualche volte non sapete nemmeno che giorno sia. Oggi è martedì o giovedì? Siamo a febbraio? Vi concentrate a vivere nel presente e godervi il momento e la persona che avete a fianco.

Sperimentate la sensazione di libertà
Non bisogna dimenticarsi che la coppia è formata da due persone. Ciascuno deve sentirsi libero nella relazione. Le coppie che viaggiano devono averlo bene in chiaro e rispettare i momenti di solitudine e privacy del partner, che è necessario per la salute della coppia.
